Le radiazioni solari non hanno solo proprietà positive, per tale motivo è importante imparare a conoscerle. I raggi UV si distinguono in tre tipologie:
La lunga e ricorrente esposizione ai raggi UV può favorire condizioni di stress ossidativo, alterazioni dei vasi sanguigni e fotoinvecchiamento della cute. Inoltre le radiazioni ultraviolette compromettono anche il corretto livello d'idratazione delle labbra e abbassano le difese immunitarie aumentando la vulnerabilità alle infezioni.
I raggi UV esercitano i loro effetti negativi sulle labbra e, favoriti dalla delicata struttura del tessuto labiale, possono causare la riattivazione del virus herpes simplex tipo1 (HSV–1) con la comparsa delle fastidiose vescicole.
Bisogna tenere presente che le radiazioni ultraviolette non sono emesse solo dal sole bensì anche dalle lampade abbronzanti, il cui principio è il medesimo.